
BTicino Living Now: la domotica smart che rivoluziona il modo di vivere casa
18/05/2025L’interruttore intelligente che piace anche a chi ama il design
Se pensi che gli interruttori siano solo un dettaglio tecnico, è il momento di conoscere BTicino Living Now. Perché oggi un impianto elettrico non deve solo funzionare: deve parlare con i tuoi dispositivi, rispondere ai comandi vocali, connettersi al Wi-Fi e magari, perché no, stare bene con il colore del tuo soggiorno.
Living Now è la linea smart di BTicino che unisce tecnologia, estetica e semplicità. E che puoi acquistare online su shop.puntoluce.net, lì dove trovi tutto per l’elettricità.
Non solo domotica: un sistema evoluto e scalabile
La forza di BTicino Living Now sta nella sua modularità. Puoi partire da un impianto tradizionale e aggiornarlo nel tempo, introducendo componenti smart che si connettono all’app Home + Control, al tuo assistente vocale o al sistema domotico esistente.
Tutto senza opere murarie, grazie alla tecnologia connessa su supporto tradizionale. Un upgrade intelligente, soprattutto in fase di ristrutturazione, quando vuoi migliorare l’impianto elettrico senza rivoluzionare casa.
Cosa puoi fare con BTicino Living Now?
Ecco alcune funzionalità che puoi gestire comodamente da smartphone o voce:
- Accendere/spegnere luci e prese anche da remoto
- Programmare scenari (es. “rilassamento”, “uscita di casa”, “notte”)
- Controllare i consumi elettrici stanza per stanza
- Comandare tapparelle, climatizzatori, termostati
- Ricevere notifiche in caso di malfunzionamenti
BTicino Living Now vs altri sistemi smart
A differenza di molti prodotti smart nati in contesti consumer o DIY, Living Now nasce da un sistema elettrico evoluto, non da un gadget. Questo significa che ogni componente è pensato per durare, essere integrato in impianti professionali e aggiornarsi nel tempo.
Rispetto ad altri dispositivi smart compatibili solo con app proprietarie, Living Now funziona con i principali standard vocali (Alexa, Google, HomeKit) e con app come Home + Control di Legrand, offrendo un ecosistema aperto e scalabile.
Inoltre, il design non è un extra: è parte dell’esperienza. Le placche e gli elementi della serie sono pensati per integrarsi in ambienti anche molto esigenti dal punto di vista estetico.
Vantaggi per progettisti, designer e installatori
Living Now è anche una scelta intelligente per i professionisti: architetti, interior designer e impiantisti possono proporre una soluzione che unisce estetica e funzionalità, senza complicare il progetto.
Il sistema è perfetto per interventi di ristrutturazione o nuova costruzione: si installa su supporti standard, non richiede cablaggi particolari, e consente un’ottima personalizzazione. Inoltre, è possibile mostrare facilmente al cliente un’anteprima realistica di come appariranno gli interruttori, anche grazie a tool e configuratori digitali.
Per chi lavora nel settore, proporre Living Now vuol dire distinguersi con una soluzione che non solo funziona, ma comunica anche un’idea di abitare contemporaneo.
Una scelta tech, non solo per la casa
Quello che rende Living Now interessante per chi si occupa di tecnologia, web e design digitale è la sua filosofia: un sistema di interazione fisica che diventa estensione dell’interfaccia digitale. In un mondo dove siamo abituati a controllare tutto da smartphone e app, Living Now è una delle poche soluzioni che porta coerenza tra analogico e digitale, tra gesto e comando vocale, tra design e automazione.
Inoltre, l’evoluzione dell’IoT non passa solo per i device connessi, ma anche per l’infrastruttura che li rende parte della nostra quotidianità. E l’impianto elettrico, oggi, è parte di quella infrastruttura.
Conclusione
BTicino Living Now non è semplicemente una linea di interruttori: è un ponte tra la tecnologia e l’abitare quotidiano. È il punto in cui hardware, estetica e funzionalità si incontrano in modo naturale.
Per chi lavora nel tech, nel design o nella progettazione, è una soluzione da conoscere, integrare, proporre. E per chi ama la propria casa, è un modo concreto per renderla davvero intelligente, senza rinunciare al controllo, alla sicurezza o allo stile.
E se vuoi fare un passo in quella direzione, puoi iniziare con qualcosa di semplice: un interruttore. Ma di quelli giusti.